Post

Premiazione del concorso Scopriamo le barene con Amico Giardiniere

Immagine
Sabato 16 dicembre ore 9.00-11.00 presso l'Auditorium San Nicolò a Chioggia Premiazione del concorso Scopriamo le barene con Amico Giardiniere: 3 classi del nostro professionale partecipano al concorso con ricette e file multimediali. Tutti i partecipanti, gli insegnanti, i genitori e i concittadini sono invitati alla premiazione in cui vedremo tutti i lavori in concorso delle scuole partecipanti di Chioggia e Codevigo. Avremo ospite l'Assessoressa Serena De Perini per i saluti istituzionali. Il presidente di Amico Giardiniere Francisco Panteghini farà una carrellata sui 10 anni di passione per la natura della nostra associazione! Il ricercatore dott. Jacopo Richard di Veneto Agricoltura interverrrà sulla conservazione delle barene. Il giovane ornitologo Pietro Scarpa darà un contributo sull'avifauna lagunare. Poi si terranno le premiazioni con gli altri membri della giuria Nella Talamini e Paolo Penzo e le aziende sponsor presenti: BANCA DELLA MARCA, DAR...

Pulizia del Lusenzo con la II A, III B e III E del Righi e i volontari di Amico Giardiniere

Immagine
Stamattina tra le 9 e le 12 oltre 50 studenti dell'Itis Righi con i loro insegnanti Ballarin, Senese, Panteghini hanno svolto un'attività di educazione civica prendendosi cura del Lusenzo, il cuore di luce della nostra città. Hanno partecipato la classe II A informatici, III B meccanici, III E trasporti e logistica. L'iniziativa è stata ideata dal prof. Marco Sfriso e adottata dai consigli di classe. Ad attendere i ragazzi i volontari di Amico Giardiniere con la barca Cuore di Laguna. Le classi sono stati divise in squadre di lavoro che dalla pista rosa fino alle siepi dell'isola dell'Unione hanno fatto piazza pulita di tutte le immondizie. E' la più grande pulizia del Lusenzo dai tempi della festa Lusenzo nel Cuore che l'associazione ha organizzato per anni nel 2014-2017. Grazie agli sponsor Banca della Marca, Darsena Le Saline, Eurospesa e panificio Da Bigoli e alla insostituibile partnership della Veritas è stato possibile fornire ai ragazzi ...

Intervista ad uno studente diagnosticato DSA

Immagine
Intervista del prof. Francisco Panteghini ad un ragazzo diagnosticato Dsa dell'Istituto Cestari-Righi di Chioggia per cercare di comprendere cosa sia e cosa implichi questa famiglia di disturbi. Concordiamo con lo studente l'uso di uno pseudonimo per tutelarne la privacy e non renderlo riconoscibile scegliendo lo pseudonimo di Andrew. Panteghini: come ti sei accorto di rientare nelle diagnosi Dsa? Andrew: Mia madre si accorgeva di difficoltà nella scrittura e a 10 anni circa mi ha fatto fare deitest di lettura e scrittura da una psicologa. Nella lettura ero meno fluente e veloce dello standard. Nella scrittura invece dimenticavo completamente alcune lettere. Inoltre non staccavo mai la penna dal foglio per scrivere la stessa parola ad esmepio anche per fare il trattino centrale della E in stampatello ripassavo la lettera per aggiungere il trattino e poi ripassavo per uscire dalla lettera. Inoltre mi fu anche diagnosticato una sindrome da iperattività: avevo sempre bisogn...

Risultati delle elezioni dei rappresentanti degli studenti

Immagine
A seguito delle elezioni svoltesi martedì 24 ottobre sono stati eletti i seguenti rappresentanti degli studenti nel Consiglio di Istituto, tutti maschi nonostante la forte presenza femminile nelle liste del Sandonà: 01 VIANELLO FILIPPO 5 A T CESTARI 02 VOLTOLINA MATTIA 4 F INF. RIGHI 03 BARCHERI LORENZO 4 A T CESTARI 04 ZENNARO ALESSANDRO 4 B P SANDONA’ Cercheremo di intervistarli al più presto per conoscere le loro impressioni nsulle elezioni e le prossime proposte. Dago fonte: https://www.cestari-righi.edu.it/wpscuola/wp-content/uploads/2023/10/20231025_Proclamazione_Eletti_Consiglio_di_Istituto_Alunni_2023_2024.pdf

Lista 2: Scommettete su di noi, si presenta

Immagine
La nostra si chiama Scommettete su di noi della seconda lista, siamo Nicolò nordio e Lorenzo Barcheri della classe 4at. Abbiamo scelto questo nome e questo motto perché la vostra scelta su di noi deve essere come una scommessa in cui voi porgete la vostra fiducia su di noi e noi la ricambiamo con grandi cambiamenti. Le nostre idee sono queste: • Proporre gite scolastiche e uscite didattiche per tutte le classi e anche di più giorni. • Il prima possibile attivazione delle macchinette di cibo e caffè. • Miglior funzionamento della caldaia, come suggerito dai bidelli e dei termosifoni. • Migliorare il cibo nel bar e se possibile abbassare il prezzo. • Se possibile, senza far finire le classi alle 4, abolire la ginnastica condivisa. Questi sono i cambiamenti che vorremo fare, se verremmo votati rappresentanti d’istituto saremmo fin dal primo momento a disposizione per richieste da parte degli alunni. Modi per contattarci: nordio.nicolo@cestari-righi.edu.it barcheri.lorenzo@ce...

Cos'è e su cosa decide il Consiglio di Istituto?

Immagine
Nella scuola secondaria superiore come il nostro istituo Righi, Cestari, Sandonà il consiglio di istituto, nelle scuole con popolazione scolastica superiore a 500 alunni come la nostra, è costituito da 19 componenti, di cui 8 rappresentanti del personale docente, 2 rappresentanti del personale amministrativo, tecnico e ausiliario, 4 dei genitori degli alunni, 4 degli alunni, il dirigente scolastico; il consiglio d'Istituto è presieduto da uno dei membri, eletto tra i rappresentanti dei genitori degli alunni. La Giunta esecutiva è composta da un docente, un impiegato amministrativo o tecnico o ausiliario, da un genitore e da uno studente. Di diritto ne fanno parte il dirigente scolastico, che la presiede, e il direttore dei servizi generali e amministrativi che ha anche funzioni di segretario della giunta stessa. Principali compiti e funzioni Il consiglio di istituto elabora e adotta gli indirizzi generali e determina le forme di autofinanziamento della scuola ; delibera il bil...

Rinnovo Consiglio di Istituto: LISTA 4. ORA O MAI PIU'

ORA O MAI PIU* è il nostro nome di lista (4º),questo nome è stato scelto,perché siamo le persone adatte per volere un cambiamento possibile,Mai più perché oltre noi non dovete credere alle chiacchiere di altri, perché noi faremo i fatti e vi aggiorneremo e vi consulteremo. Spiegazioni personali di ciò che vorrei fare: • AUMENTO DELL’INTERVALLO • GITE A SCOPO DIDATTICO E COSTRUTTIVO • LEZIONI PIÙ COINVOLGENTI • CINEMA SCUOLA (La tecnica serve al docente per semplificare e far sedimentare concetti e argomenti ben espressi attraverso le immagini agli occhi del loro pubblico, ossia gli studenti) • organizzare incontri con ospiti che suscitano il nostro interesse (Ad esempio per conoscere più da vicino anche le loro tecniche che utilizzano o la loro storia per l'alberghiero. E così per gli altri indirizzi, sarebbe interessante creare maggiori spazi di intrattenimento, proposti dagli studenti). Potete esprimere la vostra preferenza per me: De Grandis Asya Maria